Anche quest’anno il progetto INFEA Sinergicamente propone incontri informativi con la cittadinanza di Rimini sui temi dell’efficenza e risparmio energetici e le fonti di energia rinnovabile.
I tecnici dello Sportello Generale per l’Energia dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Rimini presenteranno le opportunità tecnologiche e finanziarie a disposizione dei cittadini e delle imprese in questi settori rispondendo anche ai quesiti che saranno loro posti. Saranno a disposizione dei riminesi durante sei serate dalle 20.30 alle 22.30 presso tutte e sei le sedi dei quartieri di Rimini con il seguente calendario:
Mercoledì 3 Dicembre – Quartiere 1 – via Tolmino
Mercoledì 10 Dicembre – Quartiere 2 – via Pintor 7/B
Mercoledì 4 Febbraio – Quartiere 3 – via Decio Raggi 2
Mercoledì 11 Febbraio – Quartiere 4 – via de Warthema 26
Mercoledì 18 Febbraio – Quartiere 5 – Centro Commerciale “I Portici” – Celle
Mercoledì 25 Febbraio – Quartiere 6 – Centro Commerciale “Ausa” – via Euterpe 12
A tutti i partecipanti verrà distribuito un opuscolo informativo ed offerto un kit per il risparmio idrico ed elettrico.
Assessorato alle Politiche Ambientali
Comune di Rimini tel.0541/70.49.02
A proposito di risparmio energetico, ho trovato molto utile il sito http://www.ecodieta.it Largo spazio a suggerimenti utili e un test per vedere quanto consumiamo in casa.
Ciao Lucia
Ciao Lucia,
il sito è interessante e ben fatto tecnicamente, l’unica cosa è che ho fatto tutto il percorso ma i risultati finali non erano molto credibili….a te come è andata?
Ciao Andrea,
credo che i risultati siano esatti. L’unica cosa a cui devi stare attento è che quando non usi quotidianamente alcuni apparecchi (magari li usi un paio di volte a settimana) devi dividere le ore di utilizzo a settimana nei sette giorni e poi inserire il risultato.