L’Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche e L’Assessorato allo Sport del Comune di Rimini organizzano Domenica 6 aprile 2008, dalle 14,00 alle 19,00 la sesta edizione della manifestazione “Una città per giocare”.
La giornata, dedicata all’ambiente e allo sport, rientra in una domenica senza auto ed è rivolta in particolare a bambini e ragazzi che potranno provare e conoscere i vari sport che saranno presenti nelle piazze del centro oppure potranno dilettarsi a disegnare e colorare con l’aiuto di MAVI, vignettista di “La Voce” e di “Bar Sport”.
Alle ore 16.00 nella Vecchia Pescheria la Confartigianato offrirà una super merenda a tutti i bambini.
Saranno distribuite per l’occasione le magliette della manifestazione con un offerta minima di un euro che sarà devoluta all’Associazione “Crescere insieme” (da anni impegnata nell’aiutare giovani ed adulti con Sindrome di Down a diventare individui autonomi apprendendo e svolgendo un lavoro in modo competente e produttivo).
Le piazze saranno animate da musica e tanto divertimento grazie alla partecipazione e alla animazione di Radio Bruno.
Gli sport e i vari divertimenti saranno così distribuiti:
Piazza Tre Martiri: Percorso d’atletica
Piazza Cavour: Canoa, Ginnastica Artistica, Karate, Tennis Tavolo
Piazza Malatesta: Ballo, Baseball, Basket, Ciclismo, Frisbee, Pallavolo, Pattinaggio, Rugby, Tiro con l’arco, Tennis
Nell’ambito della manifestazione, si terrà la 6° Edizione di “Sciame di biciclette”, in collaborazione con VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi), GEV (Guardie Ecologiche Volontarie), Onda 27 e Associazione Pedalando e Camminando,
Si tratta di un giro ciclistico al quale i cittadini e le varie associazioni ciclistiche sono invitati a partecipare in sella alle proprie bici.
Il percorso ciclistico, il cui orario di partenza è ORE 14,30 da Piazza Cavour, è il seguente:
P.zza Cavour, C.so D’Augusto, accesso al Parco XXV°Aprile, pista ciclabile sul Marecchia fino al lago Incal System e ritorno con ristoro offerto a tutti i partecipanti presso la pista degli aeromodelli sulla ciclabile (con ingresso dalla Marecchiese su via Pergola), arrivo in P.zza Cavour.
Piazza Cavour accoglierà gli stand dell’Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche, presso i quali verrà distribuito agli interessati, materiale informativo relativo alle campagne e progetti in corso.
Inoltre saranno presenti dei laboratori di animazione ambientale sulla progettazione della città, nell’ambito dei quali i partecipanti saranno invitati a costruire con materiale di scarto e di recupero una vera e propria città. Per la costruzione verranno messi a disposizione dei bambini una vasta gamma di materiali e oggetti di scarto quali, polistirolo, pet, metallo, legno, stoffe, cartone, plexiglass, lane ecc..
Al termine dell’attività si sarà realizzata l’installazione estemporanea collettiva che rappresenterà la città inventata dai bambini.